

- 21 nov 2022
Gradini che non finiscono mai (La nave di Teseo) di Giorgio Parisi e Piergiorgio Paterlini
Cosa fa nella vita un fisico teorico che arriva per primo a scoperte fondamentali fino a vincere il Premio Nobel? Pensa, ragiona con altri fisici e calcola. Molte intuizioni cruciali in tutta l’esistenza, frutto di miriadi di calcoli e di ipotesi, a volte esatte a volte sbagliate, che, in un attimo o nel corso degli anni, svelano una parte del mistero che ci avvolge con conseguenze spesso impensate e imprevedibili. Giorgio Parisi ha seguito la sua passione per i numeri fin da


- 17 nov 2022
Pranzi d'autore (minimum fax) di Oretta Bongarzoni, con una postfazione di Davide Orecchio
Soltanto i libri che «trattano di cucina sono, da un punto di vista morale, al di sopra di ogni sospetto… Lo scopo di un libro di cucina è unico e inequivocabile. Non è concepibile che abbia scopo diverso da quello di accrescere la felicità del genere umano». Così scriveva Joseph Conrad. Ma la cucina, come parte integrante della vita e della cultura di ogni individuo e di ogni gruppo sociale, si è spesso ricavata un proprio spazio anche all’interno della grande letteratura: c


- 8 nov 2022
Francesca Mannocchi vince l'European Award Investigative and Judicial Journalism 2022
• liberainformazione, Napoli, 9 novembre 2022 Assegnata la ”Medaglia del Presidente della Repubblica” a “European Award Investigative And Judicial Journalism 2022” che riceve anche la partnership di EUROJUST, l’Agenzia dell’Unione europea per la cooperazione giudiziaria penale. È anche Eurojust, l’Agenzia dell’Unione europea per la cooperazione giudiziaria penale, con sede a L’Aia, nei Paesi Bassi, dove le autorità giudiziarie nazionali collaborano strettamente per combatte