

- 14 set 2021
Storia aperta (Bompiani) di Davide Orecchio
“Chi siamo noi?”, ci chiediamo all’inizio di questo romanzo. “Noi siamo ignoranti. Noi siamo, in miliardi di pixel, gli eredi”, coloro che vivono ormai fuori della linearità storica, dove il solo modo per capire i nostri padri è studiare. Così, in principio c’è un padre bambino, appena nato e già pronto ad affrontare il Novecento perché è un “bambino diacronico”, “creatura della durata”. Grazie alle parole che ha scritto – perché i bambini diacronici hanno lasciato montagne d


- 10 set 2021
Lovely Boy di Francesco Lettieri chiude le Giornate degli autori a Venezia
• ANSA, Roma, 10 settembre 2021 Un talento giovane, difficile da gestire, una popolarità alle porte che esalta e spaventa ma soprattutto la dipendenza sempre più profonda dalle droghe, che finisce per distorcere il suo rapporto con la realtà. E' il percorso di vita che attraversa Lovely Boy, nome d'arte di Niccolò, detto Nic (un bravissimo Andrea Carpenzano), ventenne 'trapper' con un'anima un po' punk, tatuaggi sul viso e testi provocatori, in Lovely Boy di Francesco Lettier